Guida alle malattie

Alternariosi

Agente causale

Alternaria porri

Diffusione geografica

Mondiale

Sintomatologia

Le foglie più vecchie tendono ad essere maggiormente sensibili rispetto a quelle giovani. I sintomi iniziano con lesioni idropiche con la parte centrale bianca. I bordi delle lesioni diventano da marrone a viola e la foglia ingiallisce sopra e sotto di esse. Con il tempo, nelle lesioni si formano anelli concentrici marrone scuro tendente al nero. Si tratta di aree di sporulazione del fungo. Con l’avanzare della malattia, le lesioni possono avvolgere la foglia, facendola crollare e morire. Sintomi analoghi si manifestano sui funicoli infetti, i quali possono cedere, dando luogo ad uno sviluppo raggrinzito dei semi. L’infezione del bulbo avviene solitamente attraverso il colletto. Se il fungo invade il bulbo, l’area infetta è dapprima di colore giallo brillante, per poi assumere la caratteristica colorazione rosso vino.

Lesione brunastra-viola in espansione che mostra anelli concentrici di sporulazione. Lesione brunastra-viola in espansione che mostra anelli concentrici di sporulazione.
Lesione fogliare bruno-violacea. Lesione fogliare bruno-violacea.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Il fungo sverna sotto forma di micelio nei residui vegetali e nelle pile di scarti. Le spore si formano durante le notti umide e i periodi di bagnatura delle foglie superiori a 12 ore. Mano a mano che la rugiada del mattino evapora, l’aria trasporta le spore spargendole sui tessuti delle cipolle sensibili. Dopo l’infezione, sono necessari 1-4 giorni affinché si sviluppino i sintomi. Lo sviluppo della malattia è maggiore durante i periodi prolungati di bagnatura delle foglie.

Controllo

L’applicazione di fungicidi in spray ad ampio spettro prima dell’infezione può fornire una buona protezione. Minimizzare la bagnatura delle foglie, utilizzando l’irrigazione di superficie anziché a spruzzo, assicurare un corretto drenaggio del campo e distanziare le piante per ridurre lo sviluppo della malattia. Anche una rotazione di diversi anni senza Allium con colture non correlate può limitare la malattia.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.