Guida alle malattie

Antracnosi

Agente causale

Colletotrichum gloeosporioides

Diffusione geografica

Globale, anche se è significativa solo nelle zone tropicali e sub-tropicali.

Sintomatologia

In campo, le foglie diventano generalmente clorotiche, si arricciano e attorcigliano, dando luogo ad un colletto allungato e a bulbi snelli. Le radici tendono ad essere rachitiche e le piante possono morire. Piccole lesioni bianche incavate, con strutture scure portatrici di conidi, possono essere presenti sulle foglie. In presenza di lesioni, possono svilupparsi masse di conidi di colore arancione rosato. Quando le condizioni ambientali sono propizie alla malattia, si possono registrare perdite del 100% dei raccolti.

Pianta giovane di cipolla che mostra i tipici sintomi del twister causato dal Colletotrichum gloeosporioides. Pianta giovane di cipolla che mostra i tipici sintomi del twister causato dal Colletotrichum gloeosporioides.
Lesioni incavate bianche con strutture scure portatrici di conidi. Lesioni incavate bianche con strutture scure portatrici di conidi.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Questo fungo, veicolato dal terreno, conta un’ampia gamma di specie ospiti e sopravvive nei residui infetti e su ospiti alternativi. Le propagule sono diffuse dalla pioggia, dal vento, dall’acqua di irrigazione e dagli insetti. L’elevata umidità e temperature comprese tra 23 e 30 °C favoriscono l’infezione fogliare.

Controllo

Sono disponibili ibridi resistenti. Le pratiche agricole che riducono l’inoculazione veicolata dal terreno e le applicazioni di fungicidi garantiscono un controllo efficace della malattia.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.