Guida alle malattie

Carbone

Agente causale

Urocystis colchici, U. cepulae (sin. U. magica)

Diffusione geografica

Mondiale

Sintomatologia

I semenzai infetti spesso muoiono entro sei settimane dalla germogliazione. La aree scure compaiono innanzitutto sui cotiledoni, subito dopo che sono emersi dal terreno. Sule piante più vecchie, possono manifestarsi lesioni in rilievo, simili a vesciche, vicino alla base delle scaglie; le lesioni più estese possono causare l’incurvamento delle foglie verso il basso. Striature possono comparire all’interno delle foglie, delle guaine fogliari e dei bulbi. Le lesioni mature contengono una massa nera e polverulenta di spore. Le piante infette crescono stentate mano a mano che l’infezione avanza verso l’interno da una foglia all’altra.

Piantine infette che mostrano striature scure che contengono masse di spore fungine. Piantine infette che mostrano striature scure che contengono masse di spore fungine.
I primi sintomi di infezione da fuliggine si manifestano come striature nere sulle foglie. I primi sintomi di infezione da fuliggine si manifestano come striature nere sulle foglie.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Il fungo può svernare per molti anni nel terreno sotto forma di spore quiescenti. La diffusione del fungo avviene attraverso gruppi di cipolle infetti, trapianti e diffusione delle spore ad opera del vento, degli attrezzi agricoli e dell’acqua. I semenzai delle cipolle sono esposti all’infezione subito dopo la germinazione e finché non raggiungono lo stadio delle prime vere foglie. Quando spunta, ogni nuova foglia attraversa una fase di crescita durante la quale è sensibile all’infezione. Al termine di questa fase di crescita, l’infezione non avviene più. Le temperature ottimali per la germinazione e la crescita delle spore sono di 13-22 °C, mentre entrambe diminuiscono al di sopra di 25 °C.

Controllo

I trattamenti chimici delle sementi possono proteggere i semenzai durante la fase sensibile. Inoltre, qualunque pratica agricola che favorisca una crescita rapida può accorciare la durata della fase sensibile delle cipolle. I gruppi di cipolle e i trapianti sani che sono piantati in un terreno infestato possono sfuggire all’infezione. Anche la rotazione delle colture senza cipolle per almeno 3 anni riduce la malattia.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.