Guida alle malattie

Danni da tripidi

Agente causale

Tripidi del tabacco (tripidi della cipolla),

Frankliniella occidentialis (tripidi dei fiori occidentali) e numerose altre specie

Diffusione geografica

Mondiale

Sintomatologia

I danni da tripidi sono dovuti all’azione perforante e di raschiatura delle parti della bocca conica dell’insetto. Inizialmente, compaiono minuscole maculature verde scuro. Con il tempo, diventano bianche o argentate e, se diffuse, possono conferire un aspetto striato argentato alle foglie, le quali luccicano alla luce diretta del sole. I tessuti fogliari gravemente colpiti avvizziscono e crollano quando le piante mancano d’acqua. I tripidi sono più comunemente presenti tra le foglie più giovani o nelle infruttescenze.

Un'elevata popolazione di tripidi che si nutrono si traduce in macchie e striature bianche argentate sul fogliame. Un'elevata popolazione di tripidi che si nutrono si traduce in macchie e striature bianche argentate sul fogliame.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

I tripidi svernano nei bulbi, sotto forma di larve o di pupe nella lettiera fogliare oppure nel terreno o su ospiti alternativi. Il ciclo di vita di questi insetti – dall’uovo allo stadio adulto – può durare due settimane. I danni da tripidi sono maggiori dopo periodi di clima caldo e secco. Il clima fresco e piovoso riduce le popolazioni di tripidi e i relativi danni.

Controllo

Una buona gestione e disinfezione consentono di ridurre al minimo i danni da tripidi. Il tessuto fogliare sano resiste meglio all’azione dei tripidi rispetto ad un tessuto sottoposto a sollecitazioni. I tripidi del tabacco contano una vasta gamma di specie ospiti, comprese numerose infestanti, il cui controllo all’interno e intorno alle colture di cipolle può quindi ridurre i livelli di tripidi. Anche l’eliminazione dei residui vicino alla superficie del terreno permette di limitare le infestazioni da tripidi. Il controllo mediante insetticidi è possibile; tuttavia, sono generalmente necessarie più applicazioni e si ha notizia di una certa resistenza a questi prodotti.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.