Guida alle malattie

Disseccamento fogliare da Stemphylium

Agente causale

Stemphylium vesicarium

Diffusione

India e Stati Uniti, anche se questo agente patogeno può manifestarsi in altre aree del mondo nelle quali si coltivano cipolle.

Sintomatologia

Sulle foglie e sulle guaine fogliari, le lesioni iniziali sono piccole, di colore giallo tendente al marrone e idropiche. Espandendosi, le lesioni si fondono, causando un massiccio disseccamento delle foglie. Le lesioni sono solitamente più numerose sui lati delle foglie orientati nella direzione dei venti prevalenti. Mano a mano che il fungo sporula, le parti centrali delle lesioni passano dal marrone al beige, al bruno olivastro e al nero. Talvolta, corpi fruttiferi detti periteci possono comparire nei tessuti infetti sotto forma di piccole masse nere in rilievo a testa di spillo. I sintomi del disseccamento fogliare da Stemphylium sono molto simili a quelli della maculatura viola, con frequenti problemi di errata identificazione.

Sporulazione da marrone scuro a nera sulle foglie. Sporulazione da marrone scuro a nera sulle foglie.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Periodi prolungati di bagnatura delle foglie dovuti a rugiada, piogge o irrigazione per aspersione durante la formazione e lo sviluppo del bulbo possono causare un grave disseccamento fogliare. Le dimensioni del bulbo possono ridursi fortemente a causa della carenza di fogliame. L’infezione è solitamente limitata alle foglie e non si estende alle scaglie del bulbo.

Controllo

Il controllo chimico con fungicidi è efficace per limitare lo sviluppo della malattia. La rotazione a lungo termine con specie non correlate può ridurre le perdite. Anche un buon drenaggio del campi e una ridotta densità delle piante possono attenuare la gravità della malattia.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.