Guida alle malattie

Giallume dell'astro

Agente causale

Fitoplasma del giallume dell’astro (sin. Fitoplasma del giallume della cipolla)

Vettore

La cicalina dell’astro (Macrosteles quadrilineatus), molte altre specie di cicaline

Distribuzione

Europa, Giappone e Nord America

Sintomatologia

Nelle colture a bulbo, i sintomi fogliari iniziano con striature gialle e verdi alla base delle foglie giovani. Le foglie colpite si appiattiscono e talvolta si attorcigliano e si intrecciano. Alla fine, l’intera foglia ingiallisce. Nelle colture di sementi, l’ombrella assume in aspetto “ad esplosione stellare”, con pedicelli allungati e fiori distorti. Occasionalmente, nei fiori si formano piccole gemme, anziché semi.

Sintomi fogliari che mostrano striature gialle e verdi. Sintomi fogliari che mostrano striature gialle e verdi.
 Ombrella affetta che mostra pedicelli allungati. Ombrella affetta che mostra pedicelli allungati.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Il fitoplasma del giallume dell’astro si trasmette mediante la nutrizione della cicalina dell’astro (Macrosteles quadrilineatus). Le condizioni che favoriscono la crescita delle piante carnose possono attirare un maggior numero di cicaline e aumentare l’incidenza di questa malattia.

Controllo

Questo fitoplasma può svernare nelle cicaline adulte, nei cereali, nelle infestati e nelle piante ornamentali; un buon programma di controllo delle infestanti e delle cicaline può quindi ridurre l’incidenza della malattia. Può essere utile anche isolare le colture di cipolle da altre colture ospiti e specie infestanti.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.