Agente causale
Kluyveromyces marxianus var. marxianus
Diffusione geografica
Stati Uniti (Oregon e Washington)
Sintomatologia
I sintomi sono simili a quelli causati dai batteri del marciume molle. I bulbi malati sviluppano un marciume molle acquoso che tende ad essere circoscritto alle scaglie carnose interne o esterne e che non si diffonde rapidamente dalle une alle altre. Se si strizzano i bulbi, può fuoriuscire un fluido dal colletto. Spesso, un’ampia parte del bulbo presenta aree idropiche e marciume molle.


Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia
Questo fungo può sopravvivere nei bulbi infetti di scarto o nei residui vegetali dei campi di cipolle. Può essere diffuso dalle mosche della frutta e da altri insetti; si ritiene che l’infezione avvenga attraverso ferite o aperture naturali dei tessuti del colletto. La temperature comprese tra 20 e 30 °C favoriscono lo sviluppo di questa malattia.
Controllo
I bulbi devono essere raccolti e manipolati con cautela per ridurre le abrasioni e devono essere trasportati e immagazzinati a bassa temperatura.