Agente causale
Stemphylium botryosum (forma telomorfa: Pleospora tarda)
Diffusione geografica
Mondiale
Sintomatologia
I sintomi iniziali del marciume nero dello stelo e della maculatura viola possono essere confusi, in quanto di aspetto analogo. Tuttavia, il marciume nero dello stelo ricopre ala fine il sito di infezione con un denso tappeto di spore nere. Le aree colpite si estendono generalmente lungo le foglie e gli steli dei fiori. Inizialmente gialle e poi beige, queste lesioni scuriscono quando la produzione di spore raggiunge il massimo livello. I funicoli possono esserne avvolti e rompersi prima che il seme maturi. L’infezione superficiale conferisce ai bulbi un aspetto nero fuligginoso.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia
Questo fungo può infettare e sopravvivere in una grande varietà di condizioni ambientali, anche se causa i maggiori danni nei climi caldi e umidi. Attacca generalmente tessuti ospiti vecchi, malati o indeboliti e succede spesso al mal bianco.
Controllo
La coltura deve essere protetta contro il mal bianco, il disseccamento fogliare e altre malattie. Anche se gli spray chimici possono essere efficaci, il controllo delle colture può essere ottenuto distanziando opportunamente le piante ed utilizzando i fertilizzanti e l’irrigazione per ottenere piante che siano le più sane possibili. Può essere utile tenere sotto controllo gli insetti come i tripidi, i quali possono lesionare la pianta e lasciare libero accesso al fungo. Inoltre, al momento del raccolto, i bulbi non devono subire abrasioni e devono essere perfettamente asciugati prima dello stoccaggio.