Guida alle malattie

Marciume verde dei bulbi

Agente causale

Penicillium species

Diffusione geografica

Mondiale

Sintomatologia

I primi sintomi sono costituiti da lesioni giallastre e maculature molli acquose. Le aree colpite si ricoprono ben presto di tipiche spore verde-blu. Aprendo i bulbi colpiti, le scaglie carnose possono apparire idropiche e di colore beige chiaro o grigio. Con il progredire della decomposizione, i bulbi possono diventare molli o sviluppare un marciume acquoso. È generalmente presente un odore muschiato.

Sviluppo della lesione sul lato di un bulbo. Sviluppo della lesione sul lato di un bulbo.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Penicillium spp. può essere presente nel terreno, su residui vegetali e animali oppure in tessuti senescenti. L’infezione dei bulbi avviene di solito attraverso tessuti danneggiati da abrasioni, gelo o scottature. L’agente patogeno si sviluppa a 21-25 °C e in presenza di umidità.

Controllo

Si raccomanda di minimizzare le abrasioni e le lesioni dei bulbi durante il raccolto e di asciugarli immediatamente dopo. Per lo stoccaggio, sono raccomandate basse temperature (circa 5 °C) e una ridotta umidità relativa. Il trattamento del bulbi con fungicidi può essere efficace per tenere sotto controllo questa malattia.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.