Agente causale
Virus del nanismo giallo della cipolla (Onion Yellow Dwarf Virus-OYDV)
Vettore
Molte specie di afidi
Distribuzione
Globale
Sintomatologia
Le foglie infette presentano sintomi che vanno dalle striature gialle all’ingiallimento completo. Le foglie tendono ad appiattirsi, ad incresparsi, ad attorcigliarsi e a pendere. Le piante possono essere affette da disseccamento e nanismo; i bulbi restano solidi, ma non raggiungono le dimensioni normali. Nelle colture di sementi, le piante producono grappoli di fiori più piccoli e un minor numero di flosculi.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia
Il virus è veicolato da bulbi, gruppi di cipolle e cipolle spontanee infette. Molte specie di afidi possono trasmettere il virus da piante infette a piante sane. Le piante contaminate ad uno stadio precoce possono formare piccoli bulbi oppure non formarne affatto, mentre le piante infettate a metà stagione possono produrre bulbi leggermente più piccoli del normale.
Controllo
Alcune varietà di cipolle sono tolleranti e possono contribuire a ridurre le perdite causate da questa malattia. L’impiego di sementi vere per la produzione di cipolle permette di ottenere piante sane, in quanto il virus non è veicolato dai semi. Sono consigliati anche l’utilizzo di bulbi sani e la produzione in aree nelle quali il virus non è presente. Bruciare le piante infette per contribuire a ridurre l’incidenza del virus.