Agente causale
Mutazione genetica
Diffusione geografica
Mondiale
Sintomatologia
Il tessuto fogliare risulta variegato, con tessuti verdi normali direttamente adiacenti a tessuti le cui sfumature vanno dal giallo al bianco. Il motivo dei tessuti variegati può essere a mosaico o lineare. Il tessuto da giallo a bianco è carente in clorofilla e, nei casi più gravi, può fare luogo ad una crescita anormale o stentata della pianta.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia
Si tratta di un’anomalia genetica, la cui manifestazione e insorgenza non dipendono dalle condizioni ambientali. Questo problema colpisce di solito solo una piccola percentuale di piante in un campo.
Controllo
Piantare sementi notoriamente esenti da anomalie genetiche.