Guida alle malattie

Danno chimico

Agente causale

Erbicidi e pesticidi

Distribuzione

Globale

Sintomatologia

I sintomi differiscono a seconda del dosaggio dei prodotti chimici e dello stadio di crescita della pianta al momento dell’esposizione. Gli erbicidi di contatto, che agiscono solo sui tessuti direttamente esposti, solitamente causano macchie clorotiche o necrotiche su foglie, fusti e frutti, ma possono uccidere piccoli semenzai. Gli erbicidi sistemici, trasportati mediante la pianta, causano sintomi diversi che vanno da un ingiallimento internervale alla necrosi del tessuto venoso fino alla clorosi fogliare generale. Inoltre possono svilupparsi macchie necrotiche, necrosi dei margini fogliari, accartocciamento e cupping delle foglie. I fusti possono apparire deformati, rigonfi o fessurati. I frutti possono apparire eccessivamente grandi o piccoli e irregolari. I danni da pesticida possono essere necrosi del margine fogliare o necrosi fogliare.

Fitotossicità da carbofurano sul pepe. Fitotossicità da carbofurano sul pepe.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

I prodotti chimici, sulla cui etichetta è indicato l’uso su peperone o melanzana, generalmente non danneggiano queste colture, a meno che non siano applicati a concentrazioni eccessive, a temperature elevate, in un errato stadio vegetativo della pianta o in condizioni meteorologiche non favorevoli. Alcuni erbicidi pre-germogliazione possono rimanere attivi a lungo nel terreno danneggiando le colture successive. I danni possono essere dovuti a una deriva ambientale che si verifica quando si spruzza l’erbicida su colture o infestanti di campi adiacenti. Solitamente, il danno da deriva è più grave sul lato del campo più vicino al punto in cui è stato applicato il prodotto chimico. Se dopo ogni applicazione di prodotto chimico non si eseguono le corrette procedure di pulizia, le attrezzature utilizzate per la diffusione possono danneggiare altre colture.

Controllo

Utilizzare sempre erbicidi e pesticidi come indicato sull’etichetta e applicarli unicamente in condizioni di tempo appropriato. Stoccare gli erbicidi e i pesticidi seguendo le raccomandazioni riportate sull’etichetta.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.