Guida alle malattie

Etch del tabacco

Agente causale

Virus dell’etch del tabacco (Tobacco etch virus – TEV)

Vettore

Molte specie di afidi

Distribuzione

America del Sud e America del Nord

Sintomatologia

L’aspetto e la gravità dei sintomi può variare a seconda della varietà di peperone colpita, dell’isolato del virus presente, dell’età della pianta al momento dell’infezione e delle condizioni ambientali. I sintomi a carico della pianta e delle foglie includono variegatura, distorsione e crescita stentata. A differenza del peperone dolce, le piante di peperoncino piccante infette possono avvizzire. I frutti colpiti possono apparire distorti, con striature clorotiche o mosaicatura. In campo, le piante sono solitamente infettate da più di un virus. Le infezioni multiple inducono la comparsa di sintomi più gravi e più complessi di quelli causati dal solo TEV.

Distorsione delle giovani foglie. Distorsione delle giovani foglie.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Molte specie infestanti possono comportarsi da ospite alternativo per il virus. Come il virus delll’etch del tabacco, il virus del mosaico del cetriolo e il virus della variegatura del peperone, il TEV è trasmesso dagli afidi in modo non persistente grazie al movimento degli afidi stessi dalle piante circostanti (peperone, pomodoro, tabacco e infestanti) ai campi in cui è coltivato il peperone. La diffusione secondaria avviene grazie al movimento degli afidi da una pianta all’altra. Il virus può essere trasmesso anche meccanicamente attraverso attività quali potatura, uso di sostegni o manipolazione delle piante infette.

Controllo

Rimuovere i residui delle colture precedenti e le infestanti che possono ospitare il virus. Nella piante giovani, utilizzare pacciame riflettente per dissuadere gli afidi e oli per stiletti o insetticidi per ridurre le perdite. L’uso dei prodotti chimici per controllare la popolazione dei vettori (gli afidi) permette di ottenere un controllo solo limitato. Man mano che le piante crescono, è difficile ottenere la copertura completa delle foglie con gli insetticidi e controllare in modo efficace tutti gli afidi. Inoltre, gli afidi possono acquisire e trasmettere il virus dopo brevi periodi di alimentazione. In commercio sono disponibili varietà resistenti sia di peperone dolce che di peperoncino piccante. Tuttavia, la resistenza delle varietà commerciali non è efficace contro tutti gli isolati del virus.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.