Guida alle malattie

Geminivirus

Agente causale

Complesso del mosaico dorato del peperone: virus dell’ingiallimento delle nervature del peperone  (Pepper huasteco yellow vein virus – PHYVV) [sinonimo: virus del peperone huasteco (Pepper huasteco virus – PHV)]. Virus dell’accartocciamento fogliare del pomodoro di Sinaloa (Sinaloa tomato leaf curl virus – STLCV) e altri begomovirus non caratterizzati

Vettore

Mosca bianca della patata dolce (Bemisia tabaci), mosca bianca responsabile della foglia argentata (B. argentifolii)

Distribuzione

Globale

Sintomatologia

I sintomi variano a seconda della varietà colpita, dei virus presenti, delle condizioni ambientali e dell’età della pianta al momento dell’infezione. I sintomi precoci possono includere l’ingiallimento e la decolorazione delle nervature e la distorsione delle foglie più giovani. Mano a mano che la malattia progredisce, si sviluppano la clorosi, il mosaico e la variegatura, mentre la distorsione diventa più accentuata. Le piante colpite appaiono stentate e i frutti sono piccoli e distorti. Questa famiglia di virus può causare riduzioni significative delle rese nelle coltivazioni di peperone e melanzana.

Foglie contorte e deformate. Foglie contorte e deformate.
Frutto ruvido e distorto. Frutto ruvido e distorto.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Il complesso del mosaico dorato di peperone è costituito da virus molto simili che possono infettare le piante in diverse combinazioni. L’ingiallimento delle nervature del peperone huasteco e l’accartocciamento fogliare del pomodoro di Sinaloa sono malattie gravi delle piante di peperone in Messico, dove è presente la mosca bianca e grandi aree sono destinate alla coltivazione del peperoncino piccante. I geminivirus sono diffusi da un ospite all’altro in modo persistente dalle mosche bianche e non sono trasmessi meccanicamente. Questi virus infettano anche le piante di pomodoro, la pianta ospite preferita dalla mosca bianca. Di conseguenza, le piante di pomodoro possono essere una fonte di vettore e virus rispetto alle aree limitrofe destinate alla coltivazione del peperone.

Controllo

I sistemi colturali sovrapposti rendono molto difficile il controllo di questi virus e dei relativi vettori. Impedire l’accesso delle mosche bianche in vivaio utilizzando reti di protezione o screen-house per crescere semenzai esenti da virus. Applicare precocemente insetticidi sistemici per ridurre la popolazione di mosca bianca e limitare la diffusione di questi virus. Nelle piante mature è difficile ottenere la copertura completa delle foglie con gli insetticidi per eradicare in modo efficace tutte le mosche bianche. Anche popolazioni ridotte di mosca bianca possono trasmettere in modo efficiente i geminivirus. Per agevolare il controllo della mosca bianca e dei geminivirus, dopo la raccolta distruggere i residui della coltura e assicurare un periodo di assenza delle piante ospiti.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.