Agente causale
Cause fisiologiche
Distribuzione
Globale
Sintomatologia
Comparsa di macchie grigie/nere che si sviluppano quando il diametro dei frutti raggiunge i 7,5 cm. Le macchie possono essere isolare o raggruppate. Mano a mano che i frutti maturano, le macchie assumono una colorazione dal grigio-marrone al giallo, e rendono i frutti non commercializzabili. La maculatura fisiologica può svilupparsi in tutti i tipi di peperone, ma è più frequente sui peperoni rossi raccolti a maturazione in autunno.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia
La maculatura è un disordine fisiologico probabilmente causato da squilibri del calcio. Solitamente l’alterazione si sviluppa nelle varietà più vecchie ad impollinazione aperta. I sintomi della maculatura fisiologica generalmente compaiono nei mesi autunnali, quando i giorni sono brevi e freschi. La maculatura è più frequente e più grave nelle varietà coltivate su terreni a scarso contenuto di calcio e/o in presenza di concimazioni ad elevato contenuto di azoto e potassio. L’analisi dei tessuti rivela che le varietà resistenti alla maculatura fisiologica contengono concentrazioni più elevate di calcio e concentrazioni inferiori di azoto e potassio rispetto alle varietà suscettibili.
Controllo
Coltivare ibridi resistenti alla maculatura fisiologica ed evitare le varietà ad impollinazione aperta a raccolta autunnale. Le applicazioni di calcio contribuiscono a ridurre in modo significativo la gravità della patologia.