Agente causale
Virus della maculatura nervale del peperoncino (Chilli veinal mottle – ChiVMV)
Vettore
Molte specie di afidi
Distribuzione
Asia
Sintomatologia
In genere le foglie di piante infette sviluppano variegatura o mosaico con striatura verde scuro delle nervature. Le piantine colpite solitamente appaiono stentate, con striature verde-scuro sui fusti. Gran parte dei fiori cadono prima dell’allegagione. I frutti colpiti appaiono variegati e deformati. La gravità dei sintomi dipende dalla varietà della pianta, dal ceppo infettante e dall’età dell’ospite al momento dell’infezione. Le melanzane possono essere colpite, ma restano asintomatiche.


Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia
Peperoni, tabacco, pomodori e infestanti quali Physalis spp. sono ospiti del ChiVMV. I climi tropicali favoriscono la presenza continua del ChiVMV e dei suoi vettori. Il ChiVMV si trasmette mediante diverse specie di afidi in modo non persistente e può essere trasmesso anche meccanicamente, attraverso la potatura e l’innesto. Non ci sono evidenze di trasmissione attraverso il seme.
Controllo
Utilizzare varietà resistenti e trapiantare piantine esenti da virus. Controllare la popolazione di afidi utilizzando pacciame riflettente, spray di olio per stiletto e insetticidi. Controllare la popolazione vettore di afidi con un trattamento chimico è molto difficile e generalmente garantisce un controllo limitato. Nelle piante mature è difficile ottenere la copertura completa delle foglie con insetticida per eradicare in modo efficace tutti gli afidi.