Guida alle malattie

Marciume umido

Agente causale

Choanephora cucurbitarum

Distribuzione

Globale nelle regioni tropicali

Sintomatologia

I sintomi sono visibili sugli apici vegetativi in accrescimento, sui fiori e sui frutti. Inizialmente, sulle foglie si sviluppano aree idropiche e gli apici vegetativi si seccano. Successivamente, il fungo inizia a crescere rapidamente verso il basso causando il deperimento dell’intera pianta. Su alcune lesioni è possibile osservare una crescita fungina di colore grigio scuro. Un’ispezione attenta rivelerà la presenza di strutture fungine argentate simili a spine e di spore scure. Nei semenzai, i sintomi possono essere confusi con quelli del disseccamento da Phytophthora. Sui frutti può svilupparsi un marciume nero molle.

Sporulazione su frutto di melanzane. Sporulazione su frutto di melanzane.
Marciume umido delle piantine di pepe. Marciume umido delle piantine di pepe.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Il fungo è rinvenuto ai tropici su molte colture tra cui fagiolo, pisello, zucca, cetriolo, melanzana e peperone. Lunghi periodi di pioggia, umidità elevata e alte temperature favoriscono la sporulazione del fungo e lo sviluppo della malattia. Il fungo generalmente si diffonde mediante vento e schizzi d’acqua, abiti, attrezzi e apparecchiature agricole.

Controllo

Sono disponibili poche tecniche di gestione; in linea di massima, il trattamento con fungicidi spray può aiutare a ridurre i danni dovuti alla malattia.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.