Agente causale
Meloidogyne incognita, M. javanica, M. arenaria
Distribuzione
Globale
Sintomatologia
Le piante attaccate da nematodi galligeni generalmente sono meno vigorose delle piante sane. A causa della funzionalità ridotta dell’apparato radicale, sulle foglie si osservano i sintomi tipici della carenza nutritiva associati ad avvizzimento diurno. La diagnosi può essere confermata mettendo a nudo le radici e osservando l’eventuale presenza di galle simili a biglie. Le galle sono ingrossamenti irregolari del tessuto radicale indotti dalla parassitosi da nematode e tendono ad essere particolarmente grandi in caso di infezioni multiple. Specie diverse di nematodi galligeni possono indurre la formazione di galle dall’aspetto simile.

Le piante attaccate da nematodi galligeni generalmente sono meno vigorose delle piante sane. A causa della funzionalità ridotta dell'apparato radicale, sulle foglie si osservano i sintomi tipici della carenza nutritiva associati ad avvizzimento diurno. La diagnosi può essere confermata mettendo a nudo le radici e osservando l'eventuale presenza di galle simili a biglie. Le galle sono ingrossamenti irregolari del tessuto radicale indotti dalla parassitosi da nematode e tendono ad essere particolarmente grandi in caso di infezioni multiple. Specie diverse di nematodi galligeni possono indurre la formazione di galle dall'aspetto simile.
La gamma di ospiti di queste tre specie di nematodi è molto ampia e include sia piante coltivate che infestanti. La malattia è particolarmente grave in aree temperate con stagioni vegetative lunghe. In generale, i terreni più leggeri e sabbiosi favoriscono l’infezione da nematodi e inducono danni più gravi alle radici.
Controllo
Per ridurre la popolazione di nematodi fumigare il terreno infetto e ruotare con colture non ospiti. Utilizzare varietà resistenti ai nematodi galligeni.