Agente causale
Virus X della patata (Potato virus X – PVX)
Vettore
Il virus si trasmette meccanicamente senza l’uso di vettori
Distribuzione
Globale
Sintomatologia
I sintomi a carico delle foglie includono macchie necrotiche, distorsione e maculatura anulare. I sintomi del mosaico possono svilupparsi anche nelle piante di melanzana. Le foglie colpite appaiono piccole e possono cadere. Le piante appaiono stentate e cespugliose. I frutti possono apparire piccoli e distorti e le rese possono essere ridotte.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia
Le piante di patata, pomodoro e le brassicace (Brassica spp.) sono ospiti comuni di questo virus e spesso costituiscono un serbatoio di infezione da campi adiacenti o da piante spontanee. L’introduzione e la diffusione del virus PVX è in gran parte dovuta al movimento di attrezzi e operatori agricoli. Pratiche colturali quali trapianto, innesto, uso di sostegni oppure il contatto diretto tra le piante favoriscono la diffusione della malattia.
Controllo
I problemi nelle colture di peperone sono poco frequenti. La bruciatura delle piante infette e la disinfezione di apparecchiature e attrezzi agricoli può aiutare a ridurre il virus in colture di peperone e melanzana. Non avvicendare colture di peperoni e melanzane con colture di patate