Guida alle malattie

Virus Y della patata

Agente causale

Virus Y della patata (Potato virus Y -PVY)

[sinonimo Virus del mosaico della melanzana Brinjal (Brinjal mosaic virus – BMV)]

Vettore

Molte specie di afidi

Distribuzione

Globale

Sintomatologia

I sintomi variano per aspetto e gravità a seconda della varietà colpita, dell’isolato del virus presente, dell’età della pianta al momento dell’infezione e delle condizioni ambientali. I sintomi a carico delle foglie comprendono la striatura e la decolorazione delle nervature, la variegatura e la distorsione della foglia. Le piante possono apparire stentate e presentare necrosi a carico di fusti e gemme apicali. Sulle foglie delle piante di melanzana infette possono essere presenti anelli concentrici. I frutti colpiti possono apparire distorti, piccoli e scoloriti. In campo, le piante sono solitamente infettate da più di un virus. Le infezioni multiple inducono la comparsa di sintomi più gravi e più complessi di quelli causati dal solo PVY.

Necrosi e distorsione del fogliame. Necrosi e distorsione del fogliame.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Molte specie infestanti possono comportarsi da ospite alternativo per il virus. Al pari del virus etch del tabacco, del virus del mosaico del cetriolo e del virus della variegatura del peperone, il PVY può essere trasmesso da molte specie di afidi. Tutti e quattro questi virus si trasmettono in modo non persistente mediante l’apparato buccale degli afidi nei campi vicini a quelli su cui crescono le piante ospiti (compreso piante spontanee di peperone, pomodoro, melanzana, tabacco, patate e altre solanacee). Gli afidi possono essere responsabili della diffusione secondaria dell’infezione; in alternativa il virus può essere trasmesso meccanicamente, attraverso la potatura, l’uso di sostegni o la manipolazione delle piante infette.

Controllo

Per ridurre la diffusione della malattia, rimuovere i residui di precedenti colture e le infestanti che potrebbero albergare il virus e bruciare le piante che presentano i sintomi. Per ridurre le perdite nelle piante giovani, utilizzare pacciame riflettente per dissuadere gli afidi, oli per stiletti o insetticidi. Il controllo chimico delle popolazioni di afidi è molto difficile e garantisce un controllo limitato. Nelle piante mature è difficile ottenere la copertura completa delle foglie con insetticida per eradicare in modo efficace tutti gli afidi. In commercio sono disponibili varietà resistenti sia di peperone dolce che di peperoncino piccante. Tuttavia, potrebbero comparire nuovi ceppi in grado di superare i geni di resistenza attualmente esistenti.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.