Guida alle malattie

Alternaria Stem Canker

Agente causale

Alternaria alternata f. sp. Lycopersici

Diffusione geografica

Stati Uniti (California)

Sintomatologia

I sintomi sono osservabili su tutte le parti epigee della pianta. I cancri, di colore marrone scuro, formano anelli concentrici sui fusti e sono spesso associati ad aree con ferite. Nel tempo, possono ingrandirsi fino a circondare tutto il fusto della pianta uccidendola. Al di sopra e al di sotto dei cancri può comparire un marciume secco di colore marrone e striature marroni che possono estendersi fino al midollo della pianta. Una tossina prodotta dal fungo che cresce all’interno del cancro sul fusto può traslocare nella parte superiore della pianta, uccidendo il tessuto internervale delle foglie. Man mano che la malattia progredisce, i margini fogliari si accartocciano e la foglia può morire. Sui frutti inizialmente si sviluppano piccole macchioline grigie che in un secondo momento si ingrossano, si scuriscono e si infossano, formando i caratteristici anelli concentrici. I sintomi possono non essere presenti sui frutti verdi maturi, ma possono svilupparsi rapidamente durante il trasporto.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Il fungo può sopravvivere nel terreno e nei residui delle colture precedenti per più di un anno. La pioggia, l’irrigazione per aspersione e la rugiada favoriscono lo sviluppo della malattia e i conidi del fungo sono facilmente diffusi dal vento. Le ferite sul fusto dovute alla potatura favoriscono l’ingresso del fungo nella pianta, ma l’infezione può svilupparsi anche in assenza di ferite.

Controllo

Il controllo della malattia con fungicidi è molto difficile; si consiglia l’uso di varietà resistenti.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.