Guida alle malattie

Avvizzimento batterico

Agente causale

Ralstonia solanacearum
Sono state individuate 5 razze.

Diffusione geografica

Mondiale (aree tropicali e subtropicali)

Sintomatologia

I primi sintomi che compaiono sono l’appassimento delle foglie inferiori seguito subito dopo dall’avvizzimento dell’intera pianta. Alla malattia non è associato l’ingiallimento fogliare. Tagliando il fusto, si osserva la fuoriuscita di un essudato grigio viscido che cola dall’estremità tagliata. Una sezione longitudinale del fusto rivela la presenza di una decolorazione dal giallo al marrone chiaro che successivamente vira al marrone più scuro e/o si scava mano a mano che la malattia progredisce. Un modo per eseguire una diagnosi veloce consiste nell’immergere un pezzo di fusto appena tagliato in acqua. In presenza della malattia, dal fusto tagliato colerà un flusso lattiginoso di batteri.

Pianta giovane appassita per infezione da Ralstonia pseudosolanacearum. Pianta giovane appassita per infezione da Ralstonia pseudosolanacearum.

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Il batterio può infettare più di 200 specie di piante su cui può sopravvivere. Esso, inoltre, può sopravvivere anche nel terreno dove infetta le radici attraverso le ferite naturali causate dalla formazione di radici secondarie, oppure attraverso le ferite causate dal trapianto, dalle pratiche di coltivazione o dalla parassitosi da nematodi. Il batterio può essere trasmesso anche dagli insetti succhiatori. La diffusione può avvenire attraverso l’acqua di irrigazione, attraverso la terra presente sugli attrezzi agricoli e attraverso i semenzai infetti. Temperature elevate (29-35 °C) ed elevata umidità del terreno favoriscono lo sviluppo di questa malattia.

Controllo

L’uso di semenzai sani, la fumigazione del terreno, il controllo delle infestanti e le rotazioni colturali possono contribuire a ridurre l’incidenza della malattia. L’innesto su portainnesti resistenti o l’uso di varietà tolleranti possono ridurre efficacemente le perdite dovute all’avvizzimento batterico.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.