Guida alle malattie

Edema, Scatolamento , Scottatura

Agente causale

Condizioni ambientali

Diffusione geografica

Mondiale

Sintomatologia

Edema: questo disordine è caratterizzato dalla formazione di strutture simili a calli verdi sulla pagina superiore e su quella inferiore delle foglie. Queste formazioni possono rompersi man mano che si ingrossano.

Rigonfiamento: i frutti colpiti presentano un aspetto spigoloso e sono meno densi rispetto ai frutti normali. Tagliando il frutto colpito si osserva all’interno l’incompleto sviluppo delle cavità con la presenza di pochi semi e piccole quantità di sostanza gelatinosa.

Scottatura: sul lato dei frutti improvvisamente esposti alla luce diretta del sole si forma un’area bianca, brillante e coriacea. L’area affetta si affossa e sui tessuti colpiti frequentemente si sviluppa una muffa nera. La scottatura solitamente si sviluppa quando i frutti sono verdi e maturi.

Edema: formazione di vesciche sulla superficie inferiore del lembo. Edema: formazione di vesciche sulla superficie inferiore del lembo.

Puffiness – Affected fruit have an angular appearance and are less dense than normal fruit. When the fruit is cut open, incomplete locule development is apparent, with very few seeds and little gel present

Gonfiore: loculo incompleto e sviluppo del gel. Gonfiore: loculo incompleto e sviluppo del gel.

Sunscald – A white, shiny. leathery area forms on the side of the fruit that is suddenly exposed to direct sunlight. The affected area becomes sunken, and black mold frequently develops on the affected tissue. Sunscald usually develops when the fruit are mature green.

Sunscald: lavorazione del pomodoro Sunscald: lavorazione del pomodoro

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Edema: questo disordine si sviluppa quando il tessuto della foglia si impregna di acqua in seguito alla pressione da parte delle radici che continuano a pompare acqua verso la pianta, anche in condizioni di scarsa traspirazione. Solitamente si verifica quando il terreno è caldo e umido e la temperatura dell’aria è fresca. Il disordine è favorito da periodi prolungati di umidità elevata.

Rigonfiamento: i fattori che portano alla scarsa formazione di semi e sostanza gelatinosa sono temperature troppo alte o troppo basse, l’uso di ormoni della frutta e condizioni di siccità o acqua in eccesso. Un’eccessiva fertilità del terreno, in modo particolare un’eccessiva concentrazione di azoto, può accentuare lo sviluppo di questo disordine.

Scottatura: i frutti improvvisamente esposti alla luce diretta del sole per la perdita prematura delle foglie dovuta a malattia, potatura o rottura della pianta in seguito all’aumento di peso dei frutti sono i più suscettibili a questo disordine. La scottatura compare quando la temperatura interna del frutto aumenta notevolmente danneggiando il tessuto.

Controllo

Edema: livelli adeguati di areazione in serra e corretta gestione dei livelli di umidità del terreno possono aiutare a ridurre l’incidenza del disordine.

Rigonfiamento: il controllo di temperatura, fertilità del terreno e umidità in serra possono aiutare a ridurre l’incidenza del disordine.

Scottatura: l’uso di varietà resistenti all’avvizzimento e alle malattie dell’apparato fogliare così come un buon programma di trattamento con fungicidi spray possono aiutare a ridurre le perdite da scottatura. Inoltre, le perdite possono essere ridotte anche con interventi oculati di potatura e raccolta tesi a ridurre al minimo la defogliazione e l’esposizione dei frutti alla luce diretta del sole.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.