Agente causale
Fusarium oxysporum f. sp. radicis-lycopersici
Diffusione geografica
Mondiale
Sintomatologia
Generalmente, i primi sintomi si osservano quando la pianta è nello stadio di frutto verde maturo. Essi includono l’ingiallimento delle foglie più vecchie che gradualmente progredisce interessando anche le foglie più giovani. In caso di malattia grave, le piante possono avvizzire rapidamente e morire; segnaliamo, però, che nei giorni di sole è piuttosto comune osservare un avvizzimento diurno delle piante. Con il progredire della malattia, l’intero apparato radicale assume una colorazione marrone e il fittone spesso marcisce. In corrispondenza o in prossimità della linea del terreno si sviluppano lesioni color cioccolata che si estendono all’interno del sistema vascolare. La colorazione marrone dei vasi solitamente non si estende per più di 25 cm (10 poll) sulla linea del terreno e ciò permette di distinguere questa malattia dall’avvizzimento da Fusarium. In condizioni idonee di umidità, sulle lesioni esposte è possibile osservare la sporulazione del fungo.


Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia
Il fungo può sopravvivere nel terreno, su piante infette e sulle radici di ospiti alternativi (melanzana, peperone e diversi legumi) per diversi anni. I conidi del fungo possono essere diffusi con le particelle di terreno, le macchine agricole, l’acqua di irrigazione e l’aria. Le infezioni avvengono attraverso le radici deputate all’assorbimento degli elementi nutritivi e le ferite causate dalla formazione di radici secondarie. Lo sviluppo della malattia è favorito da temperature del terreno relativamente basse (20 °C).
Controllo
L’uso di varietà resistenti al marciume della radice e del colletto da Fusarium è generalmente il metodo più efficace per il controllo della malattia. Anche la vaporizzazione del terreno associata alla completa copertura del terreno con fungicidi può contribuire alla riduzione delle perdite. La fumigazione non sembra essere una misura di controllo efficace a causa della rapida colonizzazione del terreno sterilizzato da parte del Fusarium oxysporum f. sp. radicis-lycopersici.