Guida alle malattie

Mosaico del Cetriolo

Agente causale

Virus del Mosaico del Cetriolo (CMV)
Sono stati segnalati molti ceppi.

Diffusione geografica

Mondiale

Sintomatologia

I sintomi possono variare molto in funzione del ceppo virale infettante. Spesso il virus causa l’arresto della crescita e un aspetto cespuglioso della pianta. Il sintomo sulle foglie varia da mosaico lieve di colore verde fino a clorosi e necrosi dei tessuti, in alternativa si può osservare il sintomo di nematofillia, in cui le lamine fogliari si riducono alla sola nervatura centrale. Il sintomo di shoestring fogliare è simile a quello osservato in caso di infezioni gravi di ToMV. Tuttavia, nel caso del shoestring, la lamina fogliare appare più ridotta. I frutti sono di dimensioni ridotte e spesso diventano deformi.

Volantini con un aspetto severo "stringa di scarpe". (Per gentile concessione di Ed Sikora, Auburn University, Bugwood.org) Volantini con un aspetto severo "stringa di scarpe". (Per gentile concessione di Ed Sikora, Auburn University, Bugwood.org)

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Il virus ha un elevato numero di ospiti vegetali (800 specie) dai quali è trasmesso agli afidi in modalità non persistente. Il CMV è un problema quando l’ospite alternativo è presente di anno in anno o in serra dove, una volta introdotto, si diffonde da pianta a pianta con gli afidi. Il CMV si trasmette anche per via meccanica, tuttavia a causa dell’instabilità del virus, le possibilità di trasmissione attraverso i coltivatori e i loro attrezzi agricoli sono limitate.

Controllo

In serra, il controllo degli afidi può aiutare notevolmente a ridurre l’incidenza di questa malattia. L’eliminazione delle infestanti e delle piante ornamentali che ospitano il virus, associata alla bruciatura delle piante infette, può aiutare a ridurre la diffusione del virus e l’incidenza della malattia.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.