Guida alle malattie

"Tobacco Etch"

Agente causale

“Tobacco Etch Virus” (TEV)

Vettore

Afidi (Myzus persicae e altre specie)

Diffusione geografica

America Settentrionale e Meridionale.

Sintomatologia

I sintomi della malattia sul pomodoro vanno da una lieve variegatura e una leggera distorsione del fogliame a una variegatura grave e un accartocciamento del fogliame. I frutti appaiono spesso di dimensioni ridotte, maculati e deformati. Solitamente, più precoce è l’infezione più la crescita della pianta sarà stentata e maggiori saranno le perdite.

TEV: frutta screziata. (Per gentile concessione di Tom Zitter, Cornell University) TEV: frutta screziata. (Per gentile concessione di Tom Zitter, Cornell University)

Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia

Il virus può essere ospitato in molte specie di piante infestanti e può essere trasmesso da almeno 10 specie di afidi. Il TEV si trasmette in modo non persistente mediante afidi vettori che raggiungono i campi di pomodoro dalle vicine solanacee spontanee e da altri campi di peperone e pomodoro precedentemente infestati. L’infezione secondaria può essere causata dagli afidi o, in alternativa, il virus può essere trasmesso meccanicamente attraverso i pali di sostegno, la potatura o la manipolazione di piante infette.

Controllo

È importante rimuovere le piante ospiti che possono albergare il virus. Non coltivare il pomodoro vicino a colture di peperone in quanto quest’ultimo potrebbe essere una delle principali fonti del virus. La riduzione della diffusione della malattia attraverso il controllo degli afidi vettori è molto difficile e generalmente non pratica.

This browser is no longer supported. Please switch to a supported browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari.