Agente causale
Fisiopatia
Diffusione geografica
Mondiale
Sintomatologia
La malattia colpisce il cavolfiore, il broccolo e il cavolo cappuccio. Il midollo spesso e carnoso si spacca per una velocità di crescita irregolare, fino a formare una cavità di forma allungata. Questa cavità può estendersi fino ad un’estremità della pianta per produrre un’apertura verso l’esterno. Quando ciò accade, le infezioni da funghi e batteri sono comuni.


Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia
Una crescita irregolare o improvvisamente rapida, temperature elevate, alti livelli di azoto e bassa densità d’impianto favoriscono lo sviluppo dello stelo cavo. Anche la carenza di boro può contribuire allo sviluppo.
Controllo
Evitare un’eccessiva fertilità del terreno. Aumentare la densità delle piante di broccoli per contribuire a ridurre le velocità di crescita e l’incidenza della patologia.